
Dovendo recensire un testo scolastico di matematica, ho scelto questo sussidiario di Camillo Bortolato, insegnante e autore di numerosi testi per l'insegnamento della matematica nella scuola primaria per Erickson, perchè ne ho potuto constatare l'efficacia di utilizzo durante il periodo di Tirocinio. La peculiarità di tale strumento è quella di basarsi sull'utilizzo di associazioni visivo-foniche facilitanti, per imparare più velocemente le tabelline. Il testo è strutturato in una serie di schede operative illustrate, che si basano sulla memoria visiva e sull’apprendimento associativo, in cui assumono un ruolo fondamentale le immagini e le parole "gancio", in grado di facilitare la rievocazione della risposta giusta, che aiutano l’alunno sia per la somiglianza visiva che per l’assonanza con il risultato corretto. Le numerose illustrazioni sono vicine al mondo del bambino per favorire la memorizzazione mediante il ricorso a contenuti emozionali tipici. Il percorso didattico si sviluppa in successive tappe di fading, nelle quali i legami associativi con gli aiuti visivi e fonici si riducono progressivamente e scompaiono, per far giungere il bambino a una risposta automatizzata. Completano il volume numerosi esercizi di consolidamento e verifica dell’apprendimento.
Sfoglia il libro:
Nessun commento:
Posta un commento